Casa / Notizia / Ultime notizie / Il grado di HDPE e PE Pipe Materie

Il grado di HDPE e PE Pipe Materie

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-12-24 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

L'uso di polietilene (PE) nei sistemi di tubazioni ha guadagnato una significativa trazione grazie alla sua combinazione unica di proprietà come resistenza chimica, durata, flessibilità e efficacia in termini di costi. Il polietilene ad alta densità (HDPE), un tipo di PE, è uno dei materiali più comunemente usati nella produzione di tubi, in particolare per le applicazioni in termini di approvvigionamento idrico, distribuzione del gas, trasporto di liquami e usi industriali. La selezione del giusto grado di HDPE o materia prima PE è fondamentale per garantire le prestazioni e la longevità dei tubi. Questa discussione completa approfondisce la classificazione, le proprietà e le applicazioni di vari gradi di materie prime per tubi HDPE e PE.

Cos'è il polietilene ad alta densità (HDPE)?

Il polietilene ad alta densità (HDPE) è un polimero termoplastico realizzato con etilene monomero. È caratterizzato dal suo elevato rapporto resistenza-densità, rendendolo un materiale preferito per numerose applicazioni industriali e consumatori. L'HDPE viene prodotto attraverso un processo di polimerizzazione a bassa pressione usando catalizzatori, risultando in un materiale con ramificazione minima nella sua struttura molecolare. Questa struttura lineare migliora la sua densità e cristallinità, che a sua volta fornisce a HDPE proprietà meccaniche superiori rispetto ad altri tipi di polietilene.

Proprietà di HDPE

HDPE mostra diverse proprietà vantaggiose che lo rendono adatto alla produzione di tubi:

  • Rapporto elevato di resistenza-densità: la densità di HDPE varia in genere da 0,94 a 0,965 g/cm³, fornendo una resistenza eccellente senza un peso eccessivo.

  • Resistenza chimica: è altamente resistente a una vasta gamma di sostanze chimiche, tra cui acidi, alcali e solventi organici.

  • Flessibilità: i tubi HDPE sono abbastanza flessibili da assorbire impatti e vibrazioni, riducendo la probabilità di cracking o rompersi sotto stress.

  • Durabilità: i tubi HDPE sono resistenti allo stress ambientale e hanno una lunga durata di servizio anche in condizioni difficili.

  • Stabilità termica: il materiale può resistere a temperature fino a 121 ° C (250 ° F) per brevi periodi ed è resistente alle radiazioni UV quando stabilizzate.

Classificazione delle materie prime del tubo PE

I gradi dei tubi di polietilene sono classificati in base alla loro resistenza minima richiesta (MRS) e al rapporto di dimensione standard (SDR). Il valore MRS definisce la capacità del materiale di resistere alla pressione interna per un periodo prolungato, mentre la DSP si riferisce al rapporto tra il diametro del tubo e lo spessore della parete.

Chiave Gradi PE per applicazioni a tubo

I gradi comuni di polietilene utilizzati per la produzione di tubi includono PE63, PE80 e PE100. Ogni grado rappresenta un miglioramento della forza e delle prestazioni rispetto al suo predecessore.

  • PE63:

    Un grado più vecchio di polietilene con un valore MRS di 6,3 MPa. I tubi realizzati in PE63 sono adatti per applicazioni a bassa pressione come l'irrigazione agricola ma oggi sono meno comunemente usati a causa della disponibilità di materiali di qualità superiore.

  • PE80:

    Questo grado offre un valore MRS di 8 MPa ed è ampiamente utilizzato per applicazioni a media pressione come l'approvvigionamento idrico e la distribuzione del gas. I tubi PE80 offrono una migliore resistenza e durata rispetto al PE63 mantenendo il rapporto costo-efficacia.

  • PE100:

    Il grado più avanzato con un valore MRS di 10 MPa, PE100 è progettato per sistemi ad alta pressione come reti di approvvigionamento idrico municipale, condutture di gas e sistemi di trasporto industriali. La sua forza e resistenza superiori ai crack lo rendono ideale per applicazioni esigenti.

Fattori che influenzano la selezione dei gradi HDPE e PE

Scegliere il grado appropriato di HDPE o materia prima PE per la produzione di tubi implica la considerazione di vari fattori relativi ai requisiti di prestazione e alle condizioni ambientali:

1. Requisiti dell'applicazione

L'applicazione prevista svolge un ruolo cruciale nel determinare il grado di polietilene richiesto. Ad esempio, i sistemi di approvvigionamento idrico possono dare la priorità alla resistenza chimica e alla durata a lungo termine, mentre i sistemi di distribuzione del gas potrebbero concentrarsi sulla resistenza alla pressione e sui fattori di sicurezza.

2. Punteggio di pressione

Il rapporto di dimensione standard (SDR) e la pressione del tubo devono allinearsi con le esigenze operative. Gradi più alti come PE100 sono preferiti per applicazioni ad alta pressione a causa del loro rapporto resistenza a spessore.

3. Condizioni ambientali

Fattori ambientali come le fluttuazioni della temperatura, l'esposizione ai raggi UV e le caratteristiche del suolo possono influire sulle prestazioni del materiale. Sono raccomandati voti stabilizzati con inibitori UV per applicazioni esterne per prevenire il degrado.

4. Standard regolamentari

Il rispetto degli standard nazionali e internazionali come ISO 4427 (per l'approvvigionamento idrico) o ASTM D2513 (per la distribuzione del gas) garantisce che il materiale selezionato soddisfi i requisiti di sicurezza e qualità.

Applicazioni di tubi HDPE e PE

La versatilità dei materiali HDPE e PE consente loro di essere utilizzati in una vasta gamma di settori e applicazioni:

  • Sistemi di approvvigionamento idrico: i tubi HDPE durevoli e resistenti alla corrosione sono ampiamente utilizzati per la distribuzione dell'acqua potabile.

  • Reti di distribuzione del gas: le caratteristiche di flessibilità e sicurezza dei tubi HDPE li rendono ideali per il trasporto di gas naturale.

  • Sistemi di fognatura e drenaggio: i tubi HDPE offrono un'eccellente resistenza al degrado chimico nelle applicazioni delle acque reflue.

  • Sistemi di irrigazione: i tubi PE leggeri ed economici, sono ampiamente utilizzati nei sistemi di irrigazione agricola.

  • Applicazioni industriali: i tubi HDPE sono impiegati per il trasporto di sostanze chimiche, fanghi e altri fluidi industriali a causa della loro resistenza chimica.

Conclusione

La selezione del giusto grado di HDPE o materia prima PE è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali nelle applicazioni dei tubi. Fattori come i requisiti di applicazione, le valutazioni delle pressioni, le condizioni ambientali e gli standard normativi devono essere attentamente valutati durante il processo di selezione. Mentre i voti più vecchi come PE63 hanno un utilizzo limitato oggi, i gradi avanzati come PE80 e PE100 offrono resistenza, durata e versatilità superiori per i moderni sistemi di tubazioni.

Con continui progressi nella tecnologia polimerica, la gamma di applicazioni per i tubi HDPE e PE continua ad espandersi, consolidando ulteriormente la loro posizione come materiale essenziale nello sviluppo delle infrastrutture e nei processi industriali.

Abbiamo mantenuto i nostri principi: aggiungere valore ai nostri clienti e fornire servizi in tutti gli aspetti della nostra attività.

Collegamenti rapidi

Categoria del prodotto

Contattaci

 +86-13679440317
 +86-931-7561111
 +86 18919912146
  info@lcplas.com/ lcplas@yeah.net
 18 Floor, Changye Building, No. 129, Park Road, Xigu District, Lanzhou, Gansu Pr Cina.
Iscriviti alla nostra newsletter
Copyright © 2024 Gansu Longchang PetroChimical Group Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. | Sitemap politica sulla riservatezza